Obiettivi di NewTREND
Metodologia di Progettazione Integrata
Include un processo guidato attraverso tutti gli step del recupero (dall’idea all’edificio in uso), e un processo decisionale per la scelta, progettazione e ottimizzazione delle soluzioni di recupero per gli edifici nel loro contesto
Progettazione Partecipata
Focus sul ruolo di ogni portatore d’interesse nella progettazione (inclusi abitanti e utenti), tramite laboratori estesi di creazione comunitaria del progetto, dialogo durante le fasi di realizzazione e workshop di valutazione in esercizio
Piattaforma di Progettazione Condivisa
Una piattaforma di gestione del progetto con interfaccia user friendly su misura dei diversi utenti, che include visualizzazioni e modalità partecipative per garantire l’implementazione corretta della Metodologia di Progettazione Integrata
District Information Model
Server di scambio dati multimodello interoperabile e distribuito, per l’archiviazione di informazioni sulla progettazione energeticamente efficiente e l’integrazione con le reti energetiche locali; supporta dati multiformato sia a scala di edificio che di quartiere
Data Manager
Gestione del processo di raccolta dati strutturati, standardizzati e diffusi tramite una piattaforma web accessibile da tablet a smartphone, per aiutare i team di progettazione durante le ispezioni in sito e per l’inserimento diretto di dati nel DIM
Hub di Progettazione e Simulazione
Piattaforma cloud per la valutazione degli interventi di recupero, pensata per guidare i decisori nella scelta della miglior strategia che armonizzi l’edificio nel suo contesto, tramite l’uso di simulazione e modellazione dinamica, GIS, indicatori di prestazione
Consorzio

